Procedura
- Utilizzare il Site Management Portal (SMP) per connettersi al controllore.
- Nel menu Inserisci, fare clic su Integrazione.
- Nella pagina Selezionare tipo di oggetto, selezionare Integrazione VND e fare clic su Avanti.
-
Nella pagina Destinazione, selezionare l'oggetto controllore di rete, quindi fare clic su Avanti.
Figura 1. Oggetto integrazione - Integrazione VND - Destinazione
-
Nella pagina Identificatore, nell'angolo in alto a destra della finestra, inserire un identificatore univoco per l'integrazione, poi fare clic su Avanti.
Figura 2. Oggetto integrazione - Integrazione VND - Identificatore
- Nella pagina Configurazione, fare clic sulla scheda Hardware.
-
Nel campo Vendor DLL, inserire il nome del file di integrazione appropriato dalla tabella seguente:
Nota: Il nome del file del driver distingue tra maiuscole e minuscole.Nota: Quando si aggiorna un controllore SNx con un'integrazione VND installata a una Release 11.0.2 e successive, cambiare tutti i nomi dei driver da *.so a *.so.signed.
Tabella 1. Nomi del driver per i controllori di rete Controllore di rete Nome del file del driver NAE55 libVictor_CCureDriver.so
SNE ed SNC alla Release 11.0 libVictor_CCureDriver.so
SNE ed SNC alla Release 11.0.2 e successiva libVictor_CCureDriver.so.signed
NAE85, OAS Victor_CCureDriver.dll
- Per impostare i parametri di integrazione, nell'elenco Vendor Configuration Data, fare clic sull'icona dei puntini di sospensione. Compare la finestra Modifica elenco.
-
Per ogni parametro elencato nella Tabella 2, nella finestra Modifica elenco, inserire il valore appropriato. Alcuni valori possono essere aggiunti automaticamente.
Nota: Inserire i valori per i parametri da 1 a 4 che corrispondono alla versione di C•CURE o victor installata. Verificare il valore di questi parametri con l'amministratore di C•CURE o di victor. Se uno dei parametri da 1 a 4 non è corretto, il controllore di rete non può connettersi al servizio Web.
Tabella 2. Impostazione dei dati di configurazione del vendor del controllore di rete del bus C•CURE-victor Parametro
Valore da inserire
[1]
L'indirizzo IP dell'host in cui è installato e funzionante il servizio Web victor.
[2]
Il nome dell'istanza utilizzata nel server Web victor.
[3]
L'utente che è configurato in C•CURE e victor per utilizzare il servizio Web. Per motivi di sicurezza, dopo aver fatto clic su OK, il valore in questo campo viene criptato.
[4]
La password configurata in C•CURE e victor per utilizzare i Servizi Web.
Per motivi di sicurezza, dopo aver fatto clic su OK, il valore in questo campo viene criptato.
[5]
Il nome del cliente.
Questo parametro è un riferimento definito dall'utente. Inserire un valore appropriato per identificare l'integrazione nelle chiamate al servizio Web.
[6]
Il periodo di polling per leggere le informazioni dai sistemi C•CURE e victor.
[7]
Il parametro Diagnostica abilita o disabilita la registrazione. Per attivare il registro, inserire Y. Per disattivare il registro, inserire N.
[8]
Destinazione diagnostica. DIAG DEST definisce la destinazione in cui viene inviata la diagnostica.
0 significa che non è stata definita alcuna destinazione.
Consultare la Tabella 3 per gli identificatori della porta seriale.
Per la destinazione Ethernet il parametro è impostato nel seguente formato: <Indirizzo IP4>:<Numero porta UDP>
Per registrare gli eventi, imposta anche il parametro 7 su Y.
[9]
L'unità USB in cui viene salvato il file del registro.
Per registrare gli eventi, imposta anche il parametro 7 su Y.Nota: La cattura su USB non è supportata sulla piattaforma NAE55, SNE, SNC.[10] <LIC-GUID>
Si tratta di un codice utilizzato per l'autenticazione API. Viene fornito da Tyco quando si acquista l'integrazione Metasys. È valido per C.Cure 2.8 e versioni successive. Il valore viene lasciato come predefinito se si utilizza C.Cure 2.7 o versioni precedenti.
[11] Versione CLIENTE.
Il valore predefinito è 2,7. Compilare questo campo a seconda della versione di C.CURE utilizzata.
Figura 3. Finestra Modifica elencoTabella 3. Impostazioni della porta diagnostica Identificatore
Modelli di controllore compatibili
Connessione
Tipo di porta Commenti
0
tutti i modelli
--
Nessuno Nessuna uscita diagnostica seriale
1
NAE55
RS-232C (A)
RS-232 Parametri di comunicazione:- 115200 bit per secondo
- 8 bit di dati
- nessuna parità
- 1 bit di stop
È possibile usare una porta solo se non è utilizzata per la comunicazione seriale con un apparato di terzi.
Nota: I modelli SNC ed SNE richiedono un adattatore da USB a RS-232.SNC, SNE Primo adattatore da USB a RS232 2
NAE55
RS-232C B
RS-232 SNC, SNE Secondo adattatore da USB a RS232 3
NAE55,
Bus FC
RS-485 SNC, SNE FC Bus A
4
NAE55,
Bus FC
RS485 SNC, SNE FC Bus B
7 SNExxxxx, SNCxxxxx Primo adattatore da USB a RS-485 RS-485 8 SNExxxxx, SNCxxxxx Secondo adattatore da USB a RS-485 RS-485 Per la modalità debug, i registri USB e seriali sono indipendenti. Se si attiva la modalità debug senza penna USB collegata, i messaggi vengono inviati solo attraverso il cavo seriale. Se si attiva la modalità debug senza una porta seriale disponibile, viene creato un file del registro solo sulla penna USB. Se si usa l'acquisizione del registro USB, inserire la penna USB prima di attivare l'acquisizione del registro. Inoltre, disattivare il registro prima di rimuovere la penna USB
Come mostrato nella figura seguente, viene aggiunta una descrizione per ogni parametro per identificarne il significato. Questa descrizione viene aggiunta automaticamente e non è necessario inserirla durante la configurazione.
- Fare clic su OK per chiudere la finestra Modifica elenco.
- Fare clic su Avanti per andare alla pagina Riepilogo, quindi fare clic su Fine.
- Nella pagina Procedura guidata estensione, fare clic su Fatto.