Modifica dei parametri di integrazione - Metasys - LIT-12013149 - System Integration - M-Bus Vendor Integration - 12.0

Nota applicativa per il commissioning dei controllori di rete per integrazioni M-Bus dei fornitori

Product
Integrations > System Integrations > M-Bus Vendor Integration
Document number
LIT-12013149
Version
12.0
Revision date
2023-01-04

Informazioni su questa attività

Nota: La procedura descritta in questa sezione si riferisce a tutti gli oggetti di integrazione M-Bus. Ripetere la procedura per ogni oggetto di integrazione M-Bus aggiuntivo.

Procedura

  1. Usare il Launcher per accedere all'SMP del controllore di rete. Se occorre installare il Launcher, vedere Launcher Installation Instructions (LIT-12011783).
  2. Trascinare l'oggetto integrazione M-Bus dal riquadro di navigazione al riquadro di visualizzazione.
  3. Fare clic sulla scheda Hardware, quindi fare clic su Modifica.
  4. Fare clic sul pulsante Sfoglia vicino a Vendor Configuration Data per aprire la finestra di dialogo Modifica elenco. Figura 1 mostra i parametri predefiniti per le integrazioni SERIALI e per le integrazioni TCP.
    Figura 1. Parametri predefiniti per le integrazioni SERIALI (a sinistra) e le integrazioni TCP (a destra)

  5. Nella finestra di dialogo Modifica elenco, modificare i parametri predefiniti secondo le caratteristiche della propria integrazione. Il sistema salva automaticamente le modifiche. L'elenco dei valori dei parametri è riportato nella Tabella 1.
    Tabella 1. Parametri di integrazione VDN

    Parametro

    Valore

    [1]

    Rappresenta la porta di comunicazione seriale. Fare riferimento a Tabella 2

    [2]

    Rappresenta i baud rate (300, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200 o 38400 bit al secondo).

    [3]

    Rappresenta il numero dei bit di dati (valore fisso di 8).

    [4]

    Rappresenta la parità (valore fisso: E = Pari).

    [5]

    Rappresenta il numero dei bit di stop (valore fisso: 1).

    [6]

    Rappresenta il tipo di porta. Scegliere una delle opzioni seguenti:
      • Usare RS485 se si utilizzano connettori FC
      • Usare RS232 se si utilizzano connettori RS232 DB9

    [7]

    Rappresenta Il parametro diagnostico che abilita o disabilita la modalità diagnostica.

    Y = abilita la diagnostica standard

    N = disabilita la diagnostica

    • Per le unità NAE85, i file del registro possono anch'essi essere acquisiti sulla porta USB.
      Nota: Se si usa un'unità USB per i modelli NAE85, inserirla prima di attivare la registrazione dei dati e rimuoverla dopo avere disattivato il registro.

    [8]

    Rappresenta la destinazione di diagnostica alla quale vengono inviati i dettagli di diagnostica quando il parametro 7 è impostato su Y o A.

    [9]

    Definisce la lettera dell'unità sulla quale il file è memorizzato nella directory principale. Il formato è qualsiasi lettera in base alla mappatura dell'unità USB. Questo parametro è supportato in Windows solo per NAE85 e OAS.

    [10]

    Non usato in questa integrazione.
    [11] Usato solo internamente; per ricevere assistenza sull'impostazione di questo parametro, contattare il centro locale di supporto sul campo.
    [12]

    Rappresenta l'indirizzo IP, in formato IPv4, e la porta usata dal convertitore di livello, ad esempio: 10.146.211.135:26.

    Nota: Questo parametro viene usato solo durante la procedura di individuazione automatica. Quando viene mappato un dispositivo connesso al convertitore di livello specificato, il valore di questo parametro viene salvato nell'oggetto del dispositivo (parametro 7). Quando vengono mappati tutti i dispositivi connessi al convertitore di livello specificato, è possibile modificare questo valore per eseguire la procedura di individuazione automatica per un altro convertitore di livello preconfigurato.
    [13]
    Rappresenta il timeout del bus per l'individuazione del dispositivo, espresso in millisecondi.
    Nota: Questo parametro viene usato solo durante la procedura di individuazione automatica dei dispositivi.

    Aumentare il valore del parametro se l'individuazione automatica dei dispositivi non restituisce dispositivi o se vi sono dispositivi mancanti.

    [14]

    Scansionare i dispositivi con il messaggio ReqUD2 anziché con il messaggio SendNKE.

    Nota: I parametri da 1 a 6 non sono utilizzati nella comunicazione TCP.
    Nota: I modelli NAE85 supportano solo la comunicazione TCP Ethernet e non supportano RTU.
    Tabella 2. Riferimenti delle porte seriali per la comunicazione SERIALE
    Identificatore Disponibile per Connessione Tipo di porta Note

    0

    Tutti i modelli - Nessuno Usato per disattivare temporaneamente la comunicazione seriale.
    1

    NxE2, NxE3, NxE4, NxE5

    RS-232C (A)

    RS232

     

    SNExxxxx, SNCxxxxx

    Primo adattatore USB

    RS232

    L'adattatore è collegato per primo al controllore, indipendentemente dalla porta USB utilizzata.

    Per Metasys Release 11.0 e successive, la porta USB richiesta deve essere abilitata. Per informazioni dettagliate su come abilitare le porte USB, consultare la sezione Entering basic SNE parameters in the focus screen del documento SNE Commissioning Guide (LIT-12013352).

    2

    NxE3xxx

    RS-232C (B)

    RS232

     

    NxE4xxx

    RS-232C (B)

    RS232

     

    NxE5xxx

    RS-232C (B)

    RS232

     

    SNExxxxx, SNCxxxxx

    Secondo adattatore
    Nota: Se il primo adattatore da USB a RS-232 viene rimosso o è difettoso quando il controllore si riavvia il secondo adattatore da USB a RS-232 diventa il primo adattatore da USB a RS-232

    RS232

    Adattatore collegato per secondo al controllore, indipendentemente dalla porta USB utilizzata.

    È possibile utilizzare l'ID della seconda porta solo quando due adattatori USB uguali sono collegati al controllore.

    L'adattatore USB deve essere collegato al controllore, quando il controllore è spento ed entrambe le porte USB sono state precedentemente abilitate.

    3

    NxE3xxx

    Bus FC

    RS485

     

    NxE4xxx

    Bus FC

    RS485

     

    NxE5xxx

    FC Bus A

    RS485

     

    SNExxxxx

    FC Bus A

    RS485

     

    SNCxxxxx

    Bus FC

    RS485

     
    4

    NCE251x

    Bus FC

    RS485

    Utilizzabile solo quando non è inserito alcun trunk di comunicazione N2.

    NIE291x

    Bus FC

    RS485

     

    NxE55xx

    FC Bus B

    RS485

     

    SNE2xxxx

    FC Bus B

    RS485

     
    5 SNExxxxx Primo adattatore da USB a M-Bus MBUS-MM

    L'adattatore è collegato per primo al controllore, indipendentemente dalla porta USB utilizzata.

    SNCxxxxx
    6 SNExxxxx Secondo adattatore da USB a M-Bus MBUS-MM

    Adattatore collegato per secondo al controllore, indipendentemente dalla porta USB utilizzata.

    SNCxxxxx
    7 SNExxxxx, SNCxxxxx Primo adattatore da USB a RS-485 RS485

    L'adattatore è collegato per primo al controllore, indipendentemente dalla porta USB utilizzata

    8 SNExxxxx, SNCxxxxx Secondo adattatore da USB a RS-485 RS485

    Adattatore collegato per secondo al controllore, indipendentemente dalla porta USB utilizzata.

    È possibile utilizzare l'ID della seconda porta solo quando due adattatori USB uguali sono collegati al controllore.

    L'adattatore USB deve essere collegato al controllore, quando il controllore è spento ed entrambe le porte USB sono state precedentemente abilitate.

  6. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica elenco.