Inserimento di un dispositivo di campo - Metasys - LIT-12013149 - System Integration - M-Bus Vendor Integration - 12.0

Nota applicativa per il commissioning dei controllori di rete per integrazioni M-Bus dei fornitori

Product
Integrations > System Integrations > M-Bus Vendor Integration
Document number
LIT-12013149
Version
12.0
Revision date
2023-01-04

Procedura

  1. Usare il Launcher per accedere all'SMP del controllore di rete. Se occorre installare il Launcher, vedere Launcher Installation Instructions (LIT-12011783).
  2. Trascinare l'oggetto integrazione M-Bus dal riquadro di navigazione al riquadro di visualizzazione. Viene visualizzata la scheda Focus per l'integrazione M-Bus.
  3. Fare clic su Inserisci > Dispositivo di Campo . Compare la Procedura guidata per l'inserimento del dispositivo da campo.
  4. Nella finestra Destinazione, selezionare il trunk di integrazione, ad esempio M-Bus, e fare clic su Avanti.
  5. Nella finestra Seleziona modalità definizione, fare clic su Assistita e quindi su Richiedi ricerca automatica. I risultati della procedura di individuazione automatica vengono visualizzati nella finestra Procedura guidata utilità ricerca automatica. Fare clic sul dispositivo che si desidera inserire (ad esempio, Dispositivo - 2), quindi passare al punto successivo.

    Se la procedura di individuazione automatica non restituisce alcun dispositivo, fare clic su Manuale. Immettere quindi nel campo Riferimento fornitore una definizione univoca per il dispositivo di campo e fare clic su Avanti.

    Figura 1. Procedura guidata per l'inserimento del dispositivo da campo - Individuazione automatica

    Figura 2. Procedura guidata per l'inserimento del dispositivo da campo - Selezione della modalità di definizione

    Nota: Se il dispositivo utilizza l'indirizzo secondario, inserirlo nell'elenco Riferimento fornitore. Vedere il parametro 1 in Tabella 1 per la struttura dell'indirizzo.
  6. Nella finestra Identificatore, immettere un nome univoco per il dispositivo, quindi fare clic su Avanti.
    Figura 3. Procedura guidata per l'inserimento del dispositivo da campo - Identificatore

  7. Nella finestra Configurazione, fare clic su Avanti.
    Figura 4. Procedura guidata per l'inserimento del dispositivo da campo - Configurazione

  8. Fare clic su Fine per terminare la Procedura guidata per l'inserimento del dispositivo da campo. Il riquadro di navigazione viene aggiornato per indicare il nuovo dispositivo di campo.
  9. Trascinare il nuovo oggetto del dispositivo di campo dal riquadro di navigazione al riquadro di visualizzazione.
  10. Fare clic sulla scheda Hardware.
  11. Fare clic su Modifica.
  12. Fare clic sul pulsante Sfoglia nel campo Vendor Configuration Data per aprire la finestra di dialogo Modifica elenco. La Figura 5 mostra i valori predefiniti per ogni modalità di comunicazione. La finestra di dialogo nella parte sinistra mostra i parametri predefiniti dei dispositivi di campo per un'integrazione SERIALE con l'uso dell'indirizzo primario. La finestra di dialogo al centro mostra i parametri predefiniti dei dispositivi di campo per un'integrazione SERIALE con l'uso dell'indirizzo secondario. La finestra di dialogo nella parte destra mostra i parametri predefiniti dei dispositivi di campo per un'integrazione TCP con l'uso del convertitore di livello di rete.
    Figura 5. Parametri predefiniti dei dispositivi di campo

  13. Modificare i parametri secondo necessità. Il sistema salva automaticamente le modifiche. L'elenco dei valori dei parametri è riportato nella Tabella 1. Inoltre, consultare la documentazione di supporto eventualmente ricevuta per l'integrazione del proprio dispositivo particolare.
    Tabella 1. Parametri dei dispositivi di campo

    Parametro

    Valore

    [1]

    Rappresenta l'indirizzo del dispositivo M-Bus, che può essere l'indirizzo primario o secondario.

    Nota: Usare l'indirizzo secondario solo se il proprio dispositivo non supporta l'indirizzo primario.
    • Per l'indirizzo primario, usare un numero compreso tra 1 e 250.
    • Per l'indirizzo secondario, strutturare l'indirizzo come segue: S<seriale>M<produttore>V<versione>m<fluido>
      • <seriale> rappresenta il numero di serie del dispositivo (8 caratteri)
      • <produttore> rappresenta il codice del produttore (4 caratteri)
      • <versione> rappresenta la versione del dispositivo (2 caratteri)
      • <fluido> rappresenta il codice del fluido (2 caratteri)

      Per <produttore>, <versione> e <fluido> è possibile usare il carattere jolly * se non si conosce il parametro, ad esempio S05033740M*V*m*.

    [2]

    Rappresenta il timeout di risposta in millisecondi.

    [3]

    Rappresenta il ritardo tra le operazioni di polling in millisecondi.

    [4]

    Rappresenta il numero di tentativi se non viene ricevuta alcuna risposta.

    [5]

    Rappresenta il tempo di lettura in minuti.

    [6]

    Inutilizzato.

    [7]

    Rappresenta l'indirizzo IP, in formato IPv4, e la porta usata dal convertitore di livello a cui è collegato il dispositivo, ad esempio: 10.146.211.135:26. Questo valore viene letto dal parametro 12 dell'oggetto di integrazione. Questo parametro è utilizzato solo nella comunicazione TCP.

    [8]

    Rappresenta il limite per le letture dati continuative.

    Diversi contatori possono restituire più blocchi di dati, ma in genere ne sono richiesti solo uno o due per ottenere i dati necessari.

    Per aumentare la velocità di lettura, può essere utile leggere solo i blocchi di dati importanti. Questo parametro permette di limitare il numero di letture continue (0 = acquisizione di tutti i blocchi di dati).

    Se il dispositivo è collegato tramite moduli Amber wireless, impostare questo parametro su 1. Vedere Moduli Amber wireless per ulteriori informazioni.

    [9]

    Rappresenta l'uso del gateway Amber wireless. Se il dispositivo associato è collegato a moduli Amber wireless, impostare questo parametro su Y. Consultare Moduli Amber wireless per maggiori informazioni.

    [10]

    Il dispositivo supporta SendNKE (Y o N).

    [11]

    Per ottenere maggiori informazioni, contattare il team di supporto locale.

    Nota: Questi parametri vengono usati per gestire i requisiti speciali per alcuni contatori.
  14. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica elenco. Tutte le modifiche apportate sono state salvate e vengono applicati i nuovi parametri.