L'integrazione KNX include una funzionalità che permette di accedere temporaneamente a una modalità diagnostica. La modalità diagnostica acquisisce i messaggi del protocollo tra i controllori SNE, SNC ed NxE e i dispositivi di campo. I messaggi acquisiti vengono inviati tramite Ethernet, opzione che richiede driver realizzati dopo il 2017, tramite porta seriale, oppure possono essere scritti in un file per i controllori basati su Windows. È possibile leggere i messaggi memorizzati con un editor di testo come il Blocco note.
Per l'acquisizione tramite porta seriale occorre un cavo seriale RS-232 null modem collegato a una delle porte seriali dell'unità NAE55. Per le unità SNE e SNC, è necessario collegare l'adattatore da USB a RS-232 ACC-USBRS232-0 a un cavo seriale RS-232 null modem. Per l'acquisizione tramite una porta USB dell'unità NAE85, serve una chiavetta rimovibile collegata alla porta USB.
Durante l'accesso, procedere come segue:
- Le informazioni diagnostiche possono essere acquisite nelle seguenti posizioni:
- Tramite Ethernet per tutte le piattaforme HW, come NxE, SNE, SNC e OAS. Per ricevere i messaggi di diagnostica sul computer è necessario lo strumento a riga di comando VPDDiagConsole. Questo strumento visualizza e memorizza i messaggi diagnostici.
- Attraverso una porta seriale per il NAE55 e il NIE59. I messaggi diagnostici vengono ricevuti dalla porta seriale e possono essere acquisiti in un file con un programma per terminale seriale.
- Per le unità SNE e SNC, usare un adattatore certificato da USB a RS-232 o da USB a RS-485 per Metasys 12.0 e versioni successive. È quindi possibile acquisire i messaggi diagnostici in un file con un programma per terminale seriale.
- Per le unità NAE85 e OAS, acquisire i file di registro sulla unità USB.Nota: Per le unità NAE85 e OAS, se si utilizza un'unità USB è necessario inserirla prima di attivare la registrazione dei dati e rimuoverla dopo avere disattivato il registro.
- Non scollegare il cavo o la chiavetta prima di avere disattivato la modalità diagnostica. L'operazione di disattivazione interrompe la modalità diagnostica.
- Per attivare la modalità diagnostica, impostare il parametro Diagnostica (parametro 1) su Y (Sì) nell'oggetto di integrazione.
- Usare SMP Metasys UI oppure OAS Metasys UI per determinare quali dispositivi e punti del controllore di rete debbano essere analizzati.
- Tenere attiva la modalità diagnostica per un tempo sufficiente ad acquisire le informazioni relative ai dispositivi e ai punti che devono essere analizzati. Il tempo di acquisizione ottimale è di 10 minuti. Se si utilizza un tempo inferiore a cinque minuti, è possibile che non vengano acquisite informazioni sufficienti per l'analisi. Se si utilizza un tempo più lungo di 20 minuti, il file acquisito diventa troppo lungo per l'analisi e troppo grande per essere aperto in un editor di testo. Per i punti che inviano valori solo saltuariamente, inviare un comando di aggiornamento prima di avviare la modalità diagnostica.
- Usare una chiavetta USB con capacità di almeno 32 GB che sia formattata per il file system FAT32. Non usare una chiavetta USB che durante la fase di inizializzazione installi automaticamente un software sul dispositivo host. L'acquisizione tramite porta USB è disponibile solo per le unità NAE85.
- Disattivare la modalità diagnostica dopo l'acquisizione dei dati per riportare il dispositivo al funzionamento normale. Per disattivare la modalità diagnostica, impostare il parametro Diagnostica su N (No).
- Usare un editor di testo per leggere il file di registro diagnostico.