Problema | Possibili cause e correzioni | Verifica |
---|---|---|
Il controllore è spento.
|
Causa:
Correzione:
Nota: Quando si sostituisce il trasformatore, si raccomanda di scegliere un modello che utilizzi un interruttore di circuito resettabile. Un interruttore di circuito rende più semplice la risoluzione dei problemi di cablaggio.
|
Nota: Alcune installazioni richiedono la messa a terra del secondario del trasformatore. In questo caso, verificare che il collegamento di terra sia valido e non sia in comune tra più apparati.
|
Uscita configurabile - la modalità analogica non è valida: L’uscita 0–10 V è impostata su 10–100%, ma sui morsetti di uscita si rileva 0 V. L’uscita è in modalità di protezione, uno stato a cui passa la parte analogica dell’uscita configurabile quando rileva un problema di cablaggio. L’uscita analogica viene impostata a 0% indipendentemente dal comando ogni volta che viene rilevato un problema di cablaggio. |
Causa: La polarità di alimentazione del dispositivo connesso non corrisponde a quella dell’uscita configurabile. Correzione: Controllare che le polarità di ~24 V COM/CO-C corrispondano e che il dispositivo finale connesso utilizzi la stessa polarità. |
|
Uscita configurabile - la modalità analogica non è valida: L’uscita 0–10V presenta un offset indesiderato fino a 1 V. Il riferimento comune non è corretto. |
Causa: Il morsetto CO-C non è collegato. Correzione: Collegare il morsetto CO-C dell’uscita configurabile al comune del dispositivo finale connesso. |
|