Attività di sistema - Metasys - LIT-12011953 - Server - Metasys UI - 6.0

Guida Metasys UI

Product
Building Automation Systems > Graphics and Interfaces > Metasys UI
Document type
User Guide
Document number
LIT-12011953
Version
6.0
Revision date
2023-10-04

Cos'è la funzione Attività di sistema?

È possibile anche visualizzare e gestire tutti gli audit e gli allarmi inoltrati da un controllore al Site Director direttamente in Metasys UI con Attività di sistema. I dati sono presentati sotto forma di linea temporale in Attività di sistema. Ogni istanza di audit e di allarme viene visualizzata in ordine cronologico in Attività di sistema, compresi gli allarmi che non richiedono un riconoscimento. Gli allarmi non vengono raggruppati, come avviene in Gestore allarmi. Questa funzione aiuta a comprendere i cambiamenti avvenuti nel sistema Metasys in un certo periodo di tempo, in quanto è possibile visualizzare gli audit e gli allarmi fino al set di dati.
Nota: Attività di sistema è disponibile solo in Metasys UI.

Chi può accedere e utilizzare Attività di sistema?

Non sono necessarie autorizzazioni o licenze speciali per accedere ad Attività di sistema. Tuttavia, è necessario il privilegio di accesso al sistema Visualizzazione Stato Metasys per visualizzare gli audit e l'accesso alla categoria di autorizzazione degli oggetti per visualizzare gli allarmi. Inoltre, il contenuto della funzione è soggetto ad autorizzazione. Per esempio, la funzione esclude il contesto dell'ambiente e dell'apparato per gli audit creati per i punti che appartengono a un apparato che serve uno o più ambienti per i quali l'utente non è autorizzato, o per i punti che appartengono a un apparato per il quale l'utente non dispone dell'autorizzazione Visualizza. Per esempio, se il punto in cui viene generato l'audit è mappato su due apparati (apparato A e apparato B) e l'utente connesso dispone dell'autorizzazione Visualizza per la categoria di autorizzazione dell'apparato A ma non della categoria di autorizzazione dell'apparato B, vengono visualizzati l'apparato A e l'ambiente servito dall'apparato A.

È inoltre necessaria un'autorizzazione appropriata per completare azioni come l'annotazione o l'eliminazione di un audit. La tabella seguente illustra le azioni e i privilegi di accesso al sistema richiesti.

Tabella 1. Privilegi di Attività di sistema
Azione Privilegi di accesso al sistema richiesto
Visualizzazione degli audit Visualizzazione Stato Metasys
Visualizzazione degli allarmi Visualizza le autorizzazioni della categoria di autorizzazione per l'oggetto in allarme
Annotazione degli audit Visualizzazione Stato Metasys e Amministra storico Audit
Annotazione degli allarmi Gestione eventi
Eliminazione degli audit Visualizzazione Stato Metasys e Cancella storico Audit
Eliminazione degli allarmi Scarta Tutti gli Eventi e Gestione eventi
Filtraggio con il filtro Struttura della rete dell'Edificio Proprietà Visualizzazione Stato Metasys e L'utente può vedere la struttura di navigazione (Struttura predefinita) selezionate nella scheda Dettagli utente della funzione Gestione utente
Riconoscimento degli allarmi Gestione eventi
Nota: È possibile annotare quando si esegue un'azione senza il privilegio Amministra storico Audit. Per esempio, è possibile selezionare un audit da eliminare e annotare tale azione senza il privilegio Amministra storico Audit ma con il privilegio Cancella storico Audit. Tuttavia, non è possibile eseguire alcuna azione su un allarme senza il privilegio Gestione eventi.

Come si accede ad Attività di sistema?

  1. Aprire il menu Utente.
  2. Toccare o fare clic su Attività di sistema.
Nota: È anche possibile aprire Attività di sistema in uno stato pre-filtrato da un'altra funzione. Per esempio, il widget Coinvolgimento fornisce un collegamento all'Attività di sistema, dove l'Attività di sistema viene filtrata in base agli allarmi e agli audit dell'oggetto primario.

Qual è il layout di Attività di sistema?

La figura e la tabella seguenti illustrano in dettaglio la funzione Attività di sistema.
Figura 1. Layout di Attività di sistema
Tabella 2. Richiami di Attività di sistema
Numero Nome Descrizione
1 Tutto Questa è la scheda predefinita. In questa scheda è possibile visualizzare e gestire gli audit e gli allarmi.
2 Audit In questa scheda è possibile visualizzare e gestire gli audit.
3 Allarmi In questa scheda è possibile visualizzare e gestire gli allarmi.
4 Azioni Riconoscere, eliminare o annotare uno o più allarmi. Eliminare o annotare uno o più audit. Vedere Quali azioni si possono eseguire in Attività di sistema? per ulteriori informazioni sulle azioni.
5 Filtro Applicare un filtro per visualizzare dati specifici. Vedere Come si usano i filtri in Attività di sistema? Quali sono i filtri disponibili? per ulteriori informazioni sui filtri.
6 Colonne di dati Mostra gli audit e gli allarmi elencati per:
  • Icona: per ulteriori informazioni sulle icone dell'attività di sistema, vedere Cosa rappresentano le icone di Attività di sistema?.
  • Annotazione: gli audit o gli allarmi annotati hanno un'icona annotazione in questa colonna.
  • Grafico: gli allarmi con un grafico associato hanno un'icona grafico in questa colonna. Fare clic sull'icona grafico per visualizzarlo.
  • Data/ora: indica quando si è verificata l'attività.
  • Utente: mostra l'utente responsabile dell'audit. Solo un utente amministratore può vedere l'elenco completo degli utenti.
  • Tipo:
    • Per gli audit: indica il tipo di azione che ha avviato il messaggio di audit.
    • Per gli allarmi: visualizza lo stato dell'elemento associato al messaggio di allarme.
  • Ambiente: mostra gli ambienti associati all'audit o all'allarme.
  • Apparati: mostra l'apparato associato all'audit o all'allarme.
  • Oggetti: mostra i dettagli dell'oggetto interessato dall'audit o dall'allarme.
  • Descrizione: fornisce ulteriori informazioni su un'attività. La descrizione è generata dal sistema.
  • Valore precedente: mostra il valore precedente al completamento dell'attività.
  • Valore attività: mostra il valore fornito al completamento dell'attività.
  • Priorità: mostra la priorità dell'allarme.

È possibile ridimensionare le colonne nella riga dell'intestazione della colonna.

7 Risultati Mostra il numero di risultati. Il numero dei risultati viene aggiornato dinamicamente.
8 Icona Esporta Esporta l'elenco degli audit o degli allarmi in un file .csv o .pdf.
Nota: La funzionalità di esportazione non è supportata su tablet e smartphone. L'esportazione in formato .csv include un massimo di 10.000 risultati ed è influenzata dal filtraggio nell'interfaccia utente. L'esportazione .csv non include tutte le attività del sistema.
9 Carica altro Carica altri audit. 10.000 è il numero massimo di audit e allarmi che possono essere visualizzati in Attività di sistema su una piattaforma desktop. Su una piattaforma mobile il limite è di 1.000. Man mano che arrivano nuovi allarmi e audit, gli allarmi e gli audit più vecchi vengono eliminati dalla vista. Per visualizzare periodi specifici di audit e allarmi, utilizzare i filtri per intervallo di date.

Quali azioni si possono eseguire in Attività di sistema?

È possibile eseguire azioni tramite il pulsante AZIONI in alto a sinistra dello schermo. La tabella seguente illustra le azioni disponibili.
Tabella 3. Azioni disponibili in Attività di sistema
Azione Descrizione
Riconoscimento È possibile riconoscere uno o più allarmi. È possibile riconoscere un allarme se non è già stato riconosciuto e se l'utente è autorizzato a riconoscerlo. Gli allarmi riconosciuti continuano a comparire nella timeline. Vedere anche Come si riconosce un allarme? Come si riconoscono gli allarmi multipli?
Elimina È possibile eliminare uno o più audit o allarmi in blocco. È possibile eliminare un audit o un allarme se non è già stato eliminato e se l'utente ne ha autorizzato l'eliminazione. Gli audit e gli allarmi eliminati continuano a comparire nella timeline. Vedere anche Come si elimina un audit o un allarme? Come si fa a eliminare più audit o allarmi?
Annotazione È possibile annotare uno o più audit o allarmi in blocco. È possibile annotare un audit o un allarme se non viene eliminato e se l'utente è autorizzato all'annotazione. L'icona e il testo dell'annotazione appaiono anche nel widget Attività apparati se l'audit o l'allarme sono legati a un punto in cui sono configurati ambienti o apparati. Vedere anche Come si fa ad annotare un audit o un allarme? Come si fa ad annotare più audit o allarmi?

Come si riconosce un allarme? Come si riconoscono gli allarmi multipli?

Per eseguire un riconoscimento singolo o multiplo di un allarme, procedere come segue:
  1. Selezionare un singolo allarme o più allarmi, toccando o facendo clic sulla casella di controllo accanto agli allarmi.
  2. Toccare o fare clic su AZIONI nella parte superiore sinistra dello schermo.
  3. Selezionare Riconoscimento. La finestra Riconoscimento singolo si apre quando si seleziona un allarme. La finestra Riconoscimento multiplo si apre quando si selezionano più allarmi.
  4. Per annotare l'azione, selezionare un'annotazione predefinita o inserire il proprio commento nella casella di testo.
    Nota: È consigliabile annotare le proprie azioni. Quando un amministratore sceglie di applicare tutte le annotazioni nelle impostazioni del sistema, deve annotare le proprie azioni.
  5. Toccare o fare clic su RICONOSCIMENTO.
È anche possibile eseguire un singolo riconoscimento di un allarme nel riquadro a comparsa dei dettagli:
  1. Toccare o fare clic su un allarme. Si apre il riquadro a comparsa dei dettagli.
  2. Toccare o fare clic su RICONOSCIMENTO nella parte inferiore del riquadro. Si apre la finestra Riconoscimento singolo.
  3. Per annotare l'azione, selezionare un'annotazione predefinita o inserire il proprio commento nella casella di testo.
    Nota: È consigliabile annotare le proprie azioni. Quando un amministratore sceglie di applicare tutte le annotazioni nelle impostazioni del sistema, è necessario annotare la propria azione.
  4. Toccare o fare clic su RICONOSCIMENTO.

Come si elimina un audit o un allarme? Come si fa a eliminare più audit o allarmi?

Per eseguire un'eliminazione singola o multipla di un audit o di un allarme, procedere come segue:
  1. Selezionare un singolo audit o allarme, o più audit o allarmi, toccando o facendo clic sulla casella di controllo accanto agli audit o agli allarmi.
  2. Toccare o fare clic su AZIONI nella parte superiore sinistra dello schermo.
  3. Selezionare Elimina. La finestra Eliminazione singola si apre quando si seleziona un audit o un allarme. Quando si selezionano più audit o allarmi, si apre la finestra Eliminazione multipla.
  4. Per annotare l'azione, selezionare un'annotazione predefinita o inserire il proprio commento nella casella di testo.
    Nota: È consigliabile annotare le proprie azioni. Quando un amministratore sceglie di applicare tutte le annotazioni nelle impostazioni del sistema, deve annotare le proprie azioni.
  5. Toccare o fare clic su ELIMINA.
È anche possibile eseguire un'eliminazione singola di un audit o di un allarme nel riquadro a comparsa dei dettagli:
  1. Toccare o fare clic su un audit o su un allarme. Si apre il riquadro a comparsa dei dettagli.
  2. Toccare o fare clic su ELIMINA nella parte inferiore del riquadro. Si apre la finestra Eliminazione singola.
  3. Per annotare l'azione, selezionare un'annotazione predefinita o inserire il proprio commento nella casella di testo.
    Nota: È consigliabile annotare le proprie azioni. Quando un amministratore sceglie di applicare tutte le annotazioni nelle impostazioni del sistema, è necessario annotare la propria azione.
  4. Toccare o fare clic su ELIMINA.

Quando si elimina un audit o un allarme, l'ora nella quale è avvenuta l'eliminazione appare nel riquadro a comparsa dei dettagli. Per esempio, Scartato alle: 05/25/2020 16:34:26 PM.

Come si fa ad annotare un audit o un allarme? Come si fa ad annotare più audit o allarmi?

Per aggiungere una singola annotazione o un gruppo di annotazioni a un audit o a un controllo, procedere come segue:
  1. Selezionare un singolo audit o allarme, o più audit o allarmi, toccando o facendo clic sulla casella di controllo accanto agli audit o agli allarmi.
  2. Toccare o fare clic su AZIONI nella parte superiore sinistra dello schermo.
  3. Selezionare Annotazione. La finestra Annotazione singola si apre quando si seleziona un audit o un allarme. La finestra Annotazione multipla si apre quando si selezionano più audit o allarmi.
  4. Selezionare un'annotazione predefinita o inserire un proprio commento nella casella di testo.
  5. Toccare o fare clic su AGGIUNGI.
È inoltre possibile aggiungere una singola annotazione a un audit o a un allarme nel riquadro a comparsa dei dettagli:
  1. Toccare o fare clic su un audit o su un allarme. Si apre il riquadro a comparsa dei dettagli.
  2. Toccare o fare clic sul collegamento ipertestuale Annotazioni. Si apre la finestra Annotazioni.
  3. Toccare o fare clic sull'icona Aggiungi annotazione nella finestra Annotazioni.
  4. Selezionare un'annotazione predefinita o inserire un proprio commento nella casella di testo.
  5. Toccare o fare clic su AGGIUNGI.

Cosa rappresentano le icone di Attività di sistema?

La tabella seguente illustra le diverse icone presenti in Attività di sistema. È possibile passare il mouse sulle icone nell'interfaccia utente per visualizzarne i nomi.
Tabella 4. Icone di audit e di allarme
Icone Descrizione
Questa icona rappresenta un audit eliminato.
Questa icona rappresenta un audit non eliminato.
Questa icona rappresenta un allarme.
Nota: È possibile specificare i colori nelle Preferenze Metasys.
Questa icona rappresenta un allarme che richiede un riconoscimento.
Questa icona rappresenta un allarme riconosciuto.
Questa icona rappresenta un allarme eliminato.
Questa icona rappresenta un allarme eliminato che richiede un riconoscimento.
Questa icona rappresenta un allarme riconosciuto ed eliminato.

È possibile ordinare i dati in Attività di sistema?

Sì, è possibile ordinare i dati in Attività di sistema. Ad eccezione della colonna Priorità, l'ordinamento avviene sulle righe che appaiono nell'interfaccia utente e non sull'intero set di dati. Per Priorità, l'intero set di dati viene ordinato per priorità.

Come si usano i filtri in Attività di sistema? Quali sono i filtri disponibili?

È possibile filtrare il contenuto visualizzato in Attività di sistema.
  1. Toccare o fare clic sul pulsante FILTRO nella parte superiore sinistra dello schermo.
  2. Selezionare i filtri da applicare.
  3. Toccare o fare clic su APPLICA.
Nota: Se si applicano più filtri, i filtri vengono applicati come istruzioni E. Se si applica un filtro con più condizioni, i filtri vengono applicati come istruzioni O. Per esempio, se si filtrano gli audit per Tipo di azione (Comando o Crea) e un filtro per Ambienti e Apparati (UTA o VAV), gli audit filtrano per Comando o Crea E UTA o VAV.
Nota: È possibile inserire i filtri tra i preferiti in Attività di sistema.
Le opzioni di filtro variano leggermente a seconda della scheda attiva. Le schede funzionano come un filtro di alto livello. La tabella seguente illustra i filtri disponibili.
Tabella 5. Filtri Attività di sistema
Disponibile su queste schede Nome filtro Funzione Restrizioni
Tutti, Audit, Allarmi Dalla Data di inizio alla Data di fine

Visualizzare gli audit o gli allarmi per un intervallo di date definito. I filtri data di inizio e data di fine sono comprensivi.

L'intervallo di tempo inserito rimane anche quando si passa a un'altra scheda.

Nessuno.
Tutti, Audit, Allarmi Filtra per ambiente e apparato Apparati: visualizza gli audit o gli allarmi generati per gli oggetti che appartengono agli apparati selezionati nel filtro. Gli audit o gli allarmi generati per gli oggetti che appartengono all'apparato che serve l'apparato selezionato nel filtro non sono inclusi. È possibile filtrare solo gli apparati autorizzati.
Ambiente: visualizza gli audit o gli allarmi generati per gli oggetti che appartengono all'apparato che serve l'ambiente o gli ambienti selezionati nel filtro e tutti gli spazi discendenti. È possibile filtrare solo gli ambienti autorizzati.
Tutti, Audit, Allarmi Elementi rete Visualizza il contenuto degli elementi di rete selezionati. Questo filtro non include i figli degli elementi selezionati. Ciò richiede che la proprietà L'utente può vedere la struttura di navigazione (Struttura predefinita) sia attiva nei sia selezionata nella scheda Dettagli utente della funzione Gestione utente. Per filtrare gli oggetti di rete è necessaria anche l'autorizzazione di visualizzazione basata sulla categoria.
Tutti, Audit, Allarmi Tipo di attività Visualizza gli audit o gli allarmi eliminati o non eliminati. Per visualizzare gli audit o gli allarmi eliminati e non eliminati è necessario il privilegio di accesso al sistema Visualizzazione Stato Metasys.
Audit Utente Consente di scegliere un utente per visualizzare le informazioni sugli audit relativi all'utente, come le informazioni di accesso, gli audit dei comandi o gli audit di scrittura. Nessuno.
Audit Livello di classe Permette di filtrare i contenuti per il seguente livello di classe: Applicazione, Eventi di sistema critici, Diagnostica, Eventi di sistema non critici e Azione utente. Nessuno.
Audit Tipo di azione Consente di filtrare il contenuto per i seguenti tipi di azione: Comando, Crea, Elimina, Errore, Sottosistema e Scrittura. Nessuno.
Audit Applicazione origine Permette di filtrare il contenuto per la seguente applicazione di origine:
  • Allarmi ed Eventi
  • Audit Trail
  • Gestore dispositivo
  • Servizi del dispositivo
  • Gestione dell'energia
  • Generale
  • Interlock
  • MCE
  • MCO
  • N2
  • Pianificazione
  • Servizi del sito
  • Sicurezza del sistema
  • Trend
  • Servizi Web
Nessuno.
Allarmi Da Min priorità a Max priorità Visualizza gli allarmi per un intervallo di priorità definito. Nessuno.
Allarmi Stati evento Visualizza gli allarmi riconosciuti o non riconosciuti. Per visualizzare gli allarmi riconosciuti e non riconosciuti è necessario il privilegio di accesso al sistema Visualizzazione Stato Metasys.
Allarmi Riconoscimento richiesto Visualizza gli allarmi che richiedono un riscontro o quelli che non richiedono un riscontro. Nessuno.
Allarmi Categoria di autorizzazione Permette di filtrare i contenuti per le seguenti categorie di autorizzazione: HVAC, Rivelazione Incendio, Sicurezza, Servizi, Amministrativo, Generale, Illuminazione, Refrigerazione, Ambiente Critico, Qualità dell'aria, Potenza, Energia, Sistema o da Personalizzato 1 a Personalizzato 150 Nessuno.
Allarmi Tipo di evento Filtrare il contenuto per i seguenti tipi di eventi: Normale, Guasto, Normale Off, Limite alto, Limite basso, Avviso basso, Alto avviso, Allarme basso, Allarme alto, Allarme, Guasto, Stato, Offline, Spegnimento, Inaffidabile, Online, Superiore al setpoint, Inferiore al setpoint, Non occupato o Stato Precedente Sconosciuto Nessuno.

Perché gli audit e gli allarmi dei controllori più vecchi non vengono visualizzati in Attività di sistema?

Gli allarmi sui controllori precedenti alla Release 5.2 e gli audit sui controllori precedenti alla Release 8.0 non vengono inoltrati a un archivio del server. Attività di sistema può visualizzare i dati di audit e di allarme solo se gli audit e gli allarmi sono inoltrati a un archivio del server.

I dati visualizzati in Attività di sistema vengono aggiornati dinamicamente?

Sì, i dati vengono aggiornati dinamicamente in Attività di sistema.

Ci sono notifiche per i nuovi allarmi?

Sì, esiste una funzione di notifica per i nuovi allarmi in Attività di sistema. L'icona di una stella indica un nuovo allarme.

È possibile esportare o stampare i dati di Attività di sistema?

Sì, è possibile esportare le informazioni visualizzate in Attività di sistema su un computer. La funzionalità di esportazione non è supportata su tablet e smartphone.

Per esportare le informazioni visualizzate in Attività di sistema, fare clic sull'icona di esportazione. È possibile esportare un massimo di 10.000 risultati in un file .csv. È possibile esportare gli audit visualizzati nella pagina in un file .pdf. Per esempio, se l'attività di sistema ha 2.000 risultati, questi 2.000 risultati vengono visualizzati nel file .pdf. È possibile stampare il file .csv o .pdf.

La funzione Attività di sistema è supportata su tutti i dispositivi?

Sì, la funzione Attività di sistema è supportata su desktop, tablet e smartphone.