FAC4911 : caratteristiche fisiche - Metasys - MS-FAC4911-0 - Field Device - FAC49 Advanced Application Field Equipment Controller

FAC4911 Controllore di apparati da campo per applicazioni avanzate - Guida all’installazione

Product
Controls > Field Controls > FAC49 Advanced Application Field Equipment Controller
Document type
Installation Guide
Document revision
D
Version
Revision date
2021-07-02
docpartnumberlabel
Part No.
Part number
24-10143-1086

La figura seguente mostra le caratteristiche fisiche di un’unità FAC4911 , la cui descrizione è riportata nella tabella di accompagnamento insieme ai riferimenti a ulteriori informazioni laddove richieste.

Figura 1. Caratteristiche fisiche
Tabella 1. Caratteristiche fisiche
  Caratteristica fisica: descrizione e riferimenti

1

Selettori rotativi del numero di controllore: possono essere numerati da 000 a 999. Vedere Impostazione del numero di controllori.

2

Morsettiera con uscite binarie (BO): Triac 24 VAC. Vedere Morsettiere di I/O, valori nominali e requisiti.

3

Morsettiera con uscite configurabili (CO): TRAC 0–10 VDC o 24 VAC. Vedere Morsettiere di I/O, valori nominali e requisiti.

4

Morsettiera con uscite analogiche (AO): può essere definita come uscita analogica di tensione (0–10 VDC) o uscita analogica di corrente (4–20 mA). Vedere Morsettiere di I/O, valori nominali e requisiti.

5

Morsettiera di alimentazione 24 VAC, Classe 2/SELV. Vedere Morsettiera di alimentazione.

6

Sporgenza di sollevamento coperchio (una o due)

7

Morsettiera per bus SA. Vedere Morsettiera bus SA.
8 Porta Sensor: (Bus SA) jack modulare RJ-12 a 6 pin. Vedere Morsettiera bus SA.

9

Morsettiera con ingressi binari (BI): Modalità con contatto pulito mantenuto o contatore di impulsi/accumulatore. Vedere Morsettiere di I/O, valori nominali e requisiti.

10

Morsettiera con ingressi universali (UI): Può essere definita come ingresso analogico di tensione (0–10 VDC), ingresso analogico di corrente (4–20 mA), ingresso analogico resistivo (0–600 kΩ) o ingresso binario a contatto pulito. Vedere Linee guida per il cablaggio di ingressi e uscite.

11

Porta Ethernet ETH2 per comunicazioni BACnet IP

12

Porta Ethernet ETH1 per comunicazioni BACnet IP

13

LED di stato. Vedere Risoluzione dei problemi dei controllori di campo.