Per una corretta installazione e il successivo funzionamento dei dispositivi nella centrale del CEG, osservare le considerazioni seguenti riguardo il posizionamento:
- Facile accessibilità all’alimentazione. La potenza elettrica della centrale è compresa tra 120 e 240 VCA. La potenza richiesta dalla centrale è di 69,2 W.
- Accedere al trunk di comunicazione. Stabilire se esiste già una rete BACnet MS/TP e considerare come collegarsi al cablaggio Daisy Chain, se è necessaria una canalina, la terminazione di fine linea e i conflitti di indirizzo MS/TP.
-
Se si usano le opzioni wireless TMR, considerare la distanza fra la centrale del CEG e la propria apparecchiatura. Stabilire se sono necessari ripetitori TMR e come alimentarli.
Nota: Il TMR è disponibile in due tipi di alimentazione di base per la certificazione regionale. La distanza di trasmissione per prestazioni ottimali fra i modelli TMR ad alta potenza da 100mW (20dBm) è di 75 m e di 15 m per i modelli TMR a bassa potenza da 10mW (10dBM).
- Comunicazione cellulare per lo streaming dei dati. È possibile utilizzare il proprio dispositivo cellulare come indicatore rudimentale per testare il segnale disponibile. Se il proprio dispositivo cellulare non riesce ricevere il segnale, anche un modem cellulare potrebbe avere problemi di ricezione.
- Se si collega il CEG ai chiller YORK con schede Smart Connected Equipment (SC-EQ), assicurarsi che tutte le SC-EQ funzionino con la versione 3.5.x.x o superiore per assicurare la compatibilità con il CEG.
- Lasciare uno spazio adeguato tra l'alloggiamento del dispositivo, i cavi e la porta per facilitare l’accesso all’hardware.
- Montare la centrale in una posizione in cui vi sia un flusso d’aria senza ostruzioni sulle superfici esposte.
- Assicurare un’adeguata ventilazione dei dispositivi ed evitare aree in cui sono presenti vapori, fumi o gas corrosivi o esplosivi.